Areas for Change è il nostro modo di fare la differenza. Si tratta di gestire la nostra attività in modo responsabile, riducendo gli sprechi, utilizzando meno energia e abbattendo le emissioni, il tutto allo stesso tempo, offrendo cibi freschi, locali e alternative più salutari. Ma non si tratta solo del Pianeta: tutto ciò riguarda anche le nostre persone. Stiamo creando un ambiente di lavoro migliore per i nostri team, perché crediamo che crescere come azienda significhi anche fare del bene al mondo che ci circonda.
Promuoviamo benessere, diversità, uguaglianza e inclusione
In Areas, ci impegniamo a fondo per creare un ambiente di lavoro diversificato, equo e inclusivo, che rifletta la comunità che serviamo. Sosteniamo attivamente iniziative che abbattano le barriere e creino pari opportunità per tutti, promuovendo la diversità in termini di età, genere, disabilità e background culturale.
Collaboriamo anche con organizzazioni che offrono opportunità di lavoro a persone a rischio di esclusione sociale e con disabilità. Inoltre, mettiamo al primo posto il benessere dei nostri team, con programmi di sviluppo, comunicazione aperta e sicurezza sul lavoro.
Contribuiamo al benessere delle comunità locali
Aiutiamo le comunità scegliendo ingredienti locali e promuovendo una dieta sana
Aiutiamo le comunità e promuoviamo il cambiamento collaborando con organizzazioni basate su giustizia sociale e uguaglianza, offrendo il nostro sostegno a iniziative che aiutano le comunità locali di tutti i Paesi nei quali operiamo, raccogliendo fondi per crisi umanitarie, facendo volontariato, sostenendo le comunità a rischio e utilizzando la nostra rete per fare donazioni.
Scegliamo ingredienti locali proponendo un’offerta multiculturale ed etica.
Promuoviamo una dieta sana e bilanciata mediante campagne che valorizzano i benefici delle scelte salutari, piani alimentari personalizzati basati su obiettivi individuali e sulle preferenze dei clienti, oltre all’aumento di prodotti salutari nell’offerta e al menu Green Areas, che offre esclusivamente prodotti vegetariani e vegani.
Coinvolgiamo il nostro personale per un Impatto Positivo
Sviluppiamo e implementiamo programmi di volontariato in tutti i Paesi in cui operiamo. Grazie al volontariato, Areas è attivamente collegata e coinvolta con la società, esprimendo il suo impegno responsabile. Per farlo, collaboriamo con la nostra risorsa più importante: i nostri dipendenti.
Promuoviamo iniziative per sensibilizzare tutti i team sul riciclo e sull’economia circolare per preservare le risorse del nostro Pianeta.
Riduzione delle emissioni di carbonio
Abbiamo sviluppato e implementato un piano per la riduzione delle emissioni di carbonio con azioni definite e stime dell’impatto in tutti i Paesi in cui operiamo:
Riciclo dell’olio esausto per dare una seconda vita a questa risorsa utilizzata nelle nostre attività quotidiane.
Programmi di economia circolare come il progetto di riciclo per packaging e divise aziendali.
Eliminazione del packaging monouso con sistemi di deposito cauzionale, restituzione e rimborso (DRS) nei principali punti di ristorazione.
Implementazione di piani per il risparmio energetico, per la riduzione dei consumi idrici e il riscaldamento/raffreddamento.
Installazione di sistemi per energia pulita e pannelli fotovoltaici nelle aree di servizio.
Incremento dell’adozione di tecnologie ad alta efficienza energetica nelle operazioni aziendali.
Sviluppiamo strategie per ridurre gli sprechi alimentari
Continuiamo a sviluppare strategie per ridurre gli sprechi alimentari derivanti dagli invenduti quotidiani:
- Partnership con Too Good To Go e Phenix
- Promozioni last-minute per i prodotti invenduti del giorno
- Disponibilità di cibo in eccedenza da portare via
Programmi di leadership e trasformazione culturale
In Areas disponiamo di programmi di leadership e formazione per potenziare il team e promuovere il cambiamento positivo all’interno dell’azienda.
Innovazione per il futuro dei viaggi
La Piattaforma Open Innovation di AECOC (PIA) per l’innovazione in sostenibilità ed economia circolare riunisce il settore HORECA per creare progetti collaborativi e innovativi per affrontare le sfide future.
Desideriamo promuovere il nostro impegno integrando la sostenibilità nei nostri marchi, generando consapevolezza su di essa, includendo programmi su salute e benessere, e impegnandoci per generare un positivo impatto ecologico e sociale.
La nostra esperienza nel settore dell’ospitalità in viaggioCreiamo marchi più responsabili
Sosteniamo le iniziative ESG dei nostri franchisee, landlord e fornitori, integrando il nostro portafoglio di brands con marchi che offrono benefici concreti e mirati.
Sono inclusi menu vegetariani, vegani e flexitariani.
Disponiamo di nuovi negozi di alimentari e ristoranti che promuovono i principi della sostenibilità.
I nostri spazi di retail sono sostenibili sia in termini di costruzione, sia di utilizzo di energia e risorse.
Disponiamo di strutture che favoriscono il cambiamento comportamentale.
Scopri altro sui nostri marchiLa sfida Areas for Change
È un’iniziativa che invita le startup a proporre soluzioni innovative per affrontare importanti questioni relative al settore Travel Retail.
Nel quadro della nostra strategia ESG, che si concentra su persone, Pianeta e futuro, cerchiamo idee che offrano opzioni alimentari più salutari per i consumatori in viaggio, che migliorino la gestione degli sprechi e integrino innovazioni digitali o robotiche per rendere le operazioni più efficienti.
Questa iniziativa ha già raggiunto la sua terza edizione, a testimonianza del nostro impegno costante nel promuovere il cambiamento e la sostenibilità nel settore.